PREVISIONI rispettate e il favorito «Pedro» Massimo Pedretti, due volte campione europeo tra le auto storiche, ha tagliato il traguardo per primo al volante della sua Lancia 037; secondo classificato Andrea Zivian a bordo di un’Audi Quattro, terzo posto sul podio per Luigi «Lucky» Battistolli, vincitore della scorsa edizione che si è presentato in gara con la Ferrari 308 Gtb, quarto Nicholas Montini. L’Historic Rally Vallate Aretine al suo debutto anche nel Campionato italiano rally auto storiche, inaugurando così la stagione 2014 della serie tricolore. La quarta edizione del rally era aperto anche agli equipaggi della regolarità storica, oltre al Trofeo A112 Abarth, lo Challenge Rally Autostoriche e il Trofeo Tre Regioni, riservato alla regolarità sport. La gara era valida anche per la sezione Trofeo Rally Storici dell’Open Rally Campionato Toscano Aci Csai. Sponsor della manid’festazione Banca Etruria. Gli equipaggi si sono contensi il successo finale nelle otto prove speciali, di cui quattro, Portole, Rassinata, Ponte alla Piera, La Verna, erano da ripetersi due volte. Al primo navigatore classificato in premo anche il trofeo dedicato alla memoria dell’aretino Andrea Ulivi, medico sportivo, navigatore e appassionato di rally. Al suo debutto la prima edizione del premio giornalistico intitolato a Paolo Todisco Grande, appassionato di motori, morto imporvvisamente lo scorso anno. Il premio è stato indetto dalla Scuderia Etruria Racing di Bibbiena e dall’Automobile Club di Arezzo per mantenere viva la memoria e il ricordo di un grande esperto e appassionato. All’arrivo in piazza Grande era presente anche Luca Bronchi, direttore generale di Banca Etruria, main sponsor della manifestazione sportiva. «L’Historic Rally alla sua quarta edizione afferma Bernardo Mennini, presidente provinciale dell’Aci è già diventato un campionato italiano, questo significa che si tratta di un evento molto importante grazie al grande lavoro della Scuderia Etruria con il supporto del nostro ente. Con queste sinergie la gara ha esordito così in breve tempo nel campionato italiano. Dobbiamo davvero essere soddisfatti perchè questo è certamente un grande risultato. Eventi come questi, sono necessari anche al sistema economico provinciale, non solo sport automobilistico, ma anche un turismo sportivo di grande qualità, quindi ben vengano queste iniziative, dove vedrà l’Aci, sempre impegnato in prima linea. Sono davvero soddisfatto per i risultati ottenuti e ringrazio il team della Scuderia Etruria per la grande professionalità dimostrata nell’organizzazione».