Oggi il rally in chiave tricolore per auto storiche con oltre ottanta equipaggi E’ IL GIORNO dell’Historic Rally Vallate Aretine che fa il debutto nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, inaugurando la stagione 2014 della serie tricolore. L’affidabilissima scuderia Etruria di Bibbiena organizza il rally su fondo asfaltato. Partenza e arrivo nella splendida Piazza Grande ad Arezzo. Tanti iscritti e qualità di piloti e vetture premiano il lavoro degli organizzatori. Sono 83 gli iscritti. Tra gli annunciati protagonisti il bresciano “Pedro”, ovvero Massimo Pedretti, due volte campione europeo tra le vetture storiche nell’ultimo biennio, al via con la Lancia 037, il vicentino Battistolli, vincitore ad Arezzo lo scorso anno, che si ripresenta con la Ferrari 308 Gtb, il biellese Davide Negri, su Audi Quattro, Andrea Zivian. Occhio anche alle Porsche, come quella del bresciano Nicholas Montini, di suo padre Roberto, del comasco Luca Ambrosoli, vincitore delle prime due edizioni, in gara con il giornalista Andrea Nicoli navigatore, Luigi Zampaglione, campione europeo 2013 di 1° Raggruppamento. Ma tanti altri possono far bene. L’Historic Rally Vallate Aretine coincide con l’8 marzo, Festa della Donna. E al via della gara aretina Betty Tognana leggerà le note a Federico Ormezzano, Micky Martinelli ad Alessandro Ancona mentre, tra le A112 Trofeo, sarà il duo Fiorenza Soave e Chantal Galli a sfidare la concorrenza maschile. Dario Cerrato, due volte Campione Europeo Rally e sei volte Campione Italiano, Andrea Aghini, due titoli tricolori in bacheca e la indimenticabile vittoria nel Sanremo mondiale del 1992, Lele Pinto, vincitore di un Campionato Europeo Rally e del rally iridato del Portogallo nel 1974 saranno tra gli apripista e i testimonial di lusso dell’evento aretino. BancaEtruria al fianco della manifestazione come main-sponsor. Otto le prove speciali, di cui quattro (Portole, Rassinata, Ponte alla Piera, La Verna) da ripetere due volte. L’Historic Rally delle Vallate Aretine continua a mantenere vivo il ricordo di Andrea Ulivi, medico sportivo, navigatore di grande valore. Trofeo in sua memoria per il navigatore primo classificato. La gara fa parte del premio giornalistico Paolo Todisco Grande, istituito da Scuderia Etruria Racing di Bibbiena e l’Automobil Club di Arezzo in memoria del giornalista aretino, appassionato di automobilismo.