Irresistibile Lucky, è il re del Valsugana
12 Maggio 2016
“Lucky” Integrale assapora la vittoria del Campagnolo
27 Maggio 2016

Romba il Campagnolo Lucky è già all’incrocio

Il Giornale di Vicenza, 19 Maggio 2016
Il pilota dovrà scegliere tra Delta o Ferrari. Nove lespeciali per 110 km tra Isola, Schio e Gambugliano La “partitura” è pronta e gli “interpreti” la stanno già provando. Il “solista”, però, è ancora indeciso sullo strumento da suonare. Deciderà nei prossimi giorni, scrutando il meteo. Il 12 rally storico Campagnolo è alle porte. Scatterà venerdì 27 maggio alle 19.30 da via Roma (Vicenza) con una ouverture serale lungo la classica prova di Torreselle, un su e giù sul rigo delle note da togliere il fiato: sette chilometri disseminati di difficoltà di tutti i tipi. Ieri mattina, nella sede dell’Automobile Club Vicenza l’autore della gara, Renzo De Tomasi, ha presentato il percorso, illustrando le caratteristiche principali del rally, quarta prova del campionato italiano. Nove le speciali in programma: dopo l’apertura serale a due passi da Isola Vicentina, sabato 28 andranno in scena quattro settori cronometrati da ripetersi due volte: Gambugliano, Santa Caterina, Passo Xomo e Recoaro Mille. Oltre 110 chilometri scanditi dalle lancette: roba per “musicisti” sopraffini, con passaggio e sosta nel centro di Schio. Le prime adesioni sono già giunte sul tavolo del Rally Club Team, organizzatore della manifestazione, nata nel 1973 sotto la spinta di Ceo Filippi e ripresa, dopo una trentina d’anni, da De Tomasi che ha saputo ridarle linfa e credibilità sotto forma di gara per auto dal glorioso passato. Che non sia roba per arzille nonnine, tuttavia, lo lascia chiaramente intendere l’indecisione di Gigi Battistolli, alias Lucky, leader del tricolore, che sta ancora sfogliando la margherita: Lancia Delta o Ferrari 308 Gtb?Sulla carta, in grado di suonare la marcia trionfale sono in tanti. A partire dal plurivittorioso Lucio Da Zanche, per proseguire con Matteo Musti e approdare al siciliano Mimmo Guagliardo, tutti su Porsche. Che poi la macchina teutonica sia tra le favorite sugli asfalti vicentini lo confermano pure le presenze di Savini e di Antonillo Zordan. Quest’ultimo scatterà con il numero 15 sulle fiancate, lo stesso che aveva 40 anni fa.Sui driver berici puntano il presidente Aci Valter Bizzotto, un lungo passato corsaiolo e trent’anni di organizzatore del Città di Bassano, e gli amministratori locali, tra i quali il sindaco di Isola Vicentina, Gonzo, l’assessore allo sport di Schio Aldo Munarini e il collega di Gambugliano che ha tampinato a lungo Renzo De Tomasi per riavere il rally sulle strade di casa. Verifiche tecnico-sportive nell’area degli impianti sportivi di Isola venerdì 27 maggio. Traguardo finale alle 19 di sabato 28 in piazza ad Isola e premiazioni alle 21 nel del cenone al palasport.