Grandi equipaggi al Revival Rally Club Valpantena
11 Agosto 2018
Rombano i motori sull’isola. Scatta il Rallye storico
20 Settembre 2018

Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy 2018: programma e curiosità

MotorSportBlog.it, 19 Settembre 2018

Di Rosario Scelsi mercoledì 19 settembre 2018 Tutto pronto per la sfida dell’Elba, in programma questo fine settimana, con tanti nomi di spessore ai nastri di partenza.

Motori pronti a rombare per il Rally Elba Storico-Trofeo Locman Italy 2018 , che andrà in scena questo weekend. La gara per autostoriche , giunta alla 30ª edizione , suscita sempre grande interesse fra i piloti, come confermano le 169 adesioni, in rappresentanza di quindici stati.
L’isola toscana si prepara a regalare momenti di grande sport, su strade ricche di storia, con un appuntamento valido per il Campionato Europeo ed Italiano Rally Storici , di cui sarà la penultima tappa stagionale.
Grande soddisfazione per ACI Livorno Sport, che si delizia della platea di iscrizioni. Il richiamo del Rallye Elba è fortissimo, perché questo confronto vale una stagione. Sia il titolo tricolore che quello continentale, con la classica ormai alla resa dei conti, si giocheranno molto sull’isola d’Elba.
Fra i nomi in ballo per la vittoria assoluta meritano di essere citati quelli di Da Zanche-De Luis (Porsche), Luigi “Lucky” Battistolli-Fabrizia Pons (Lancia Delta Integrale), Salvini-Tagliaferri (Porsche), Bossalini-Ratnayake (Porsche), Valliccioni-Cardi (BMW M3), Totò Riolo-Floris (Subaru Legacy), Romagna-Lamonato (Lancia Delta), solo per dirne alcuni di casa nostra. Poi ci sono gli stranieri, pronti a dire la loro e a cogliere l’occasione.
IL PROGRAMMA DI GARA
La partenza della gara avrà luogo alle 19.00 di giovedì 20 settembre da Capoliveri, dove andrà in scena una prova spettacolo.
La prima tappa sarà decisamente “tosta”. Il giovedì, le sfide saranno inaugurate dalla “Due Colli” (Km. 12,230), poi la “Capoliveri” chiuderà la prima tranche di gara. L’indomani, venerdì 21 settembre, inizieranno le sfide con i 22,350 chilometri della celebre “Due Mari”, per passare alla “Due Colli” (Km. 11,230) e poi tornare sull’altra, prima di chiudere la giornata alle 14.40.
La seconda tappa, sabato 22 settembre, partirà alle ore 08.00 e prevede altre quattro prove speciali, con l’arrivo finale in centro a Capoliveri alle 15.00, dando modo di vivere al meglio l’isola nel pomeriggio. Le prove in programma sono “Volterraio-Cavo” (Km. 26,650), “Lacona” (Km. 9,470), “Nisportino-Cavo” (Km. 11,340) e “Buonconsiglio-Accolta” (Km. 14,900).