La Stampa – Biella, 20 Aprile 2017
La fine della settimana vedrà due rally per auto storiche in contemporanea e che interessano i motori, piloti e gare biellesi, anche si svolgono lontano dalle strade laniere. Sulle celebri alture palermitane delle Madonie si corre l’edizione numero 101 della Targa Florio. La contesa è valida quale terza tappa del Campionato italiano auto storiche e si svolge a 120 giorni esatti dal prossimo Rally della Lana.Sicilia avaraMa in Sicilia ci sarà un solo equipaggio laniero. Al via la A112 Abarth di Gaetano Paterniti ed Erica Gallo, che gareggiano per la Biella corse e che puntano ad arrivare al traguardo dopo il ritiro al Sanremo. Assente Roberto Rimoldi, che è il pilota locale meglio piazzato in classifica con un sesto posto nella graduatoria generale.La Targa Florio prenderà le mosse questa sera alle 21,30 con la prima delle undici prove speciali, per chiudersi sabato mattina nella tarda mattinata. Favorito numero uno il binomio trionfatore di queste prime gare stagionali, «Lucky» Battistolli e Fabrizia Pons sulla Lancia Delta integrale del Rally club team: per partecipare a questa sfida, la coppia ha rinunciato alla prova del Campionato europeo in programma sulle strade della Repubblica Ceca.Comas all’attacco. A Palermo non ci sarà nemmeno Lucio Da Zanche che ha deciso di puntare all’Europeo, così come Erik Comas. I due contendenti hanno scelto la Repubblica Ceca e il Vlatava Rallye per correre. Da qualche giorno a Klatovy, Comas è alle prese con il grande freddo, neve compresa; e anche per la gara che inizierà domani pomeriggio da piazza della Pace, le previsioni meteorologiche non sono buone. Assente Lucky, Comas sulla sua Lancia Stratos (e con Yannick Roche alle note) si prefigge di recuperare il piccolo svantaggio accumulato dopo la prova inaugurale del Costa Brava.