Motori “Lucky” al Rally Piancavallo
11 Ottobre 2014
Bernecoli e Ubertino – Soffritti al traguardo del “Rally Valpantena 2014”
22 Novembre 2014

“LUCKY” E “RUDY” AL VALPANTENA CON LA FERRARI OLIO FIAT

Ci avevano provato nel 2012, ma poi avevano dovuto rinunciare per un contrattempo dell’ultimo minuto. Per questa 12^ edizione invece sembra essere tutto confermato. Al Valpantena scenderà in campo un’altra coppia storica del rallysmo italiano, quella composta da “Lucky” e “Rudy” al secolo Luigi Battistolli e Rudy Dalpozzo. I due non condividono l’abitacolo dal Tuscan Rally Rewind 2013, chiuso tra l’altro con una vittoria ottenuta a trent’anni esatti dalla loro partecipazione, sulle stesse prove speciali toscane, al Rally di Sanremo 1983 sulla Manta 400 ufficiale.

Ma a fare notizia c’è anche la vettura. Si tratta infatti della nuovissima Ferrari 308 GTB in livrea Olio Fiat che per la prima volta dovrà vedersela con una gara completa. Si tratta di un esemplare presentato un anno fa che il pilota vicentino, massimo interprete sulla vettura del Cavallino Rampante, ha fatto realizzare replicando l’esemplare che nel 1980 vinse il Rally Piancavallo con l’equipaggio “Nico” – Barban.

Ironia della sorte al Piancavallo di quest’anno “Lucky” ha dovuto abbandonare i sogni di imporsi quale campione italiano rally storici a causa della rottura della leva del cambio sulla penultima prova, che gli è costata la vittoria finale della gara e del campionato . Un vero peccato visto che il vicentino precedendo avversari di due generazioni più giovani con una vettura, la Ferrari appunto, tremendamente difficile da guidare e gestire. Stagione comunque positiva, dato che il pilota vicentino ha fatto centro nella serie continentale, grazie agli ottimi risultati ottenuti con la Lancia Rally 037 della K-Sport assieme a Fabrizia Pons.

L’ultima esperienza ufficiale assieme di “Lucky” e “Rudy”, se escludiamo le recenti presenze degli ultimi due anni, fu nel 1988 per un rally di Asiago terminato al secondo posto, e la partecipazione al Rally di Monza. Intensa invece la collaborazione all’interno della Manta 400 nella stagione 1983, dove la coppia faticò non poco a contrastare le 037, tra tutte quella del campione di quell’anno Miki Biasion.

Storie poi divise, quella di Lucky e Rudy, ma rimaste saldamente in contatto con il mondo dei rally. Il driver vicentino ha proseguito la carriera al volante ottenendo (oltre al titolo italiano del 1976) un terzo e un secondo posto del campionato tricolore 1981 e 1982. Vittorioso per ben cinque volte al Rally di Bassano (1986, 1988, 1990, 1999, 2000) e protagonista di imprese magiche come nella gara di casa del 1999: un solo secondo lo vide imporsi su Battaglin pur con il posteriore dell’Impreza Wrx completamente divelto da una toccatina.

Rudy Dalpozzo invece, ha condiviso, oltre a quello di Lucky, abitacoli “vip” come quelli Ormezzano, Cambiaghi, Ballestrieri, Verini, Biasion e Tony, con il quale ha anche ri-assaggiato il rally Legend del 2003 e 2005. La carriera agonistica è terminata ufficialmente nel 1983, quando ha intrapreso l’avventura da manager sportivo. DS della squadra Opel, poi alla Peugeot Italia negli anni d’oro della 205 T16, e quindi di nuovo alla Opel dove, tra le altre cose, ha curato la Scuola Rally Opel Autosprint per ben 27 anni. Da non dimenticare che è stato proprio “Rudy” a fare da DS all’amico “Lucky” in questa stagione dell’italiano e dell’Europeo. Una passione, la sua, che non è mai scomparsa, basti pensare che con la sua TCS Motorsport ha curato la rinascita del Rally 4 Regioni (con la collaborazione dello stesso Rally Club Valpantena), rispolverato in versione storica per far sì che le “vecchiette” a quattro ruote non smettano mai di emozionare.

———-

They had tried in 2012, but they had to give up for a last-minute setback. For this 12th edition everything seems to be confirmed. Valpantena will have another historical couple of talian rally: “Lucky” and “Rudy”. The two do not share the cockpit from the Tuscan Rewind Rally 2013 ended with a victory among other things, exactly thirty years from their participation, on the same stages of Tuscany, at the San Remo Rally on the official Manta 400.

But to make headlines, there is also the car. It is in fact the brand new Ferrari 308 GTB with Olio Fiat livery that for the first time will have to deal with a full race. This is a car presented a year ago that “Lucky” has commissioned replicating the original, which in 1980 won the Rally Piancavallo with the crew “Nico” – Barban.

Ironically at this year Piancavallo “Lucky” had to abandon the dreams of establishing himself as the Italian Historic Rally Campion due to an mechanical taste on the penultimate stage. But for him it was a positive season, with the winning in the European Historic Rally Series, thanks to the excellent results obtained with the Lancia Rally 037 K-Sport along with Fabrizia Pons.

The last official experience of “Lucky” and “Rudy” was in 1988 at Asiago Rally finished in second place, and participation in the Rally of Monza. Intense was the collaboration within the Manta 400 in the 1983 season, where the couple struggled greatly to counter the 037 of Miki Biasion.

After that “Lucky” has continued his career obtaining (in addition to the Italian title in 1976) a third and a second place in the 1981 and 1982 Italian Championship. He won five times the Rally of Bassano (1986, 1988, 1990, 1999, 2000 ).

“Rudy” was co-driver in lot of “celebrities” cockpit like Ormezzano, Cambiaghi, Ballestrieri, Verini, Biasion and Tony, with whom he also re-tasted the rallies at the Legend of 2003 and 2005. The racing career officially ended in 1983, when he starts to be Team Manager first with Team Opel, than Peugeot Italy in the golden age of the 205 T16 and then again at Opel where, among other things, oversaw the Rally School for 27 years ! Do not forget that it was “Rudy” to act as Team Manager for his friend “Lucky” in this season of Italian and European Championship.