«Spero di vedere Bobo al volante»
20 Febbraio 2017
Presentato l’Historic Rally Vallate Aretine
8 Marzo 2017

«Correre sulle nostre strade Un’emozione impagabile»

Il Resto del Carlino, 24 Febbario 2017
IL RALLY DI ADRIA, che festeggia la terza edizione in versione storica grazie a Renzo ‘Gek’ De Tomasi ed al Rally Club Isola Vicentina, attrae un numeroso plotone di piloti che indossano tuta e casco per lanciarsi lungo le strade del nostro Polesine. Tra questi al via un equipaggio pronto a dar battaglia per mettersi in luce nelle posizioni di vertice: Gabriele Sarto, pilota, e Thomas Mancini, navigatore. Il duo di Cavanella Po affonda le proprie radici motoristiche in casa. L’esordio risale al rally di Adria e del Polesine, targato 1997, dove colsero il podio di classe alla guida di una Peugeot 205 Rallye di gruppo N. «Tutto è nato nei primi anni ’80 – racconta Sarto – quando con papà andai a vedere la partenza del 2° rally del Pane e da quel momento sono entrato nella famiglia dei malati da rally. La mia storia parte dall’edizione 1997 dell’Adria Grazie a Renzo De Tomasi e al suo staff torneremo a battagliare sulle strade che più amiamo, dove possiamo incontrare ad ogni angolo facce amiche che ti chiedono come sta andando». Il percorso che lega Sarto e Mancini va oltre la condivisione di un abitacolo da competizione. Il primo battito per il mondo dei rally avuto da entrambi al secondo Rally del Pane, vinto dal sindaco Massimo Barbujani, ed una profonda amicizia, sin dall’infanzia rende questa attesa romantica. «Conosco Gabriele da quando eravamo bambini – sottolinea Mancini – e ricordo come fosse oggi quanti sacrifici abbiamo fatto per poter essere al via del 14° rally di Adria e del Polesine nel 1997. E’ stato per noi il coronamento di un sogno. Non scorderò mai quegli istanti in piazza Castello ad Adria». IN GARA anche Eros Finotti, campione di Taglio di Po. Per festeggiare la stagione agonistica numero 18 il pilota ha optato per la regina dei rally. Sarà infatti la Lancia Delta Integrale gruppo A, griffata Colombi, l’auto con la quale punterà ad uno dei tre gradini del podio assieme a Nicola Doria, navigatore di Chioggia. «Quest’anno io e Nicola stavamo pianificando un’altra stagione all’estero – racconta Finotti – ma da quando abbiamo saputo che sarebbe tornato il nostro rally di Adria siamo stati catturati ed abbiamo lavorato duro per essere al via. Ci siamo regalati questo sogno, correre con quella vettura che con Barbujani vinse l’edizione del 1992. Speriamo di ottenere un piazzamento di prestigio». L’impegno di Finotti non si è limitato alla pianificazione della propria presenza come concorrente. Ha avuto un ruolo attivo nell’organizzazione della competizione per portare il 3° Rally Storico Città di Adria a Taglio di Po. Un lavoro serrato, contatto con il rally Club Team di Renzo ‘Gek’ De Tomasi, ha dato come risultato l’arrivo del riordino, tra i due passaggi della prova speciale ‘Rosapineta’ questa sera, nel centro della cittadina. «Ringrazio il Comune, Pro loco, la preside Gabriella Di Mascio e gli insegnanti che si sono resi disponibili. Sappiamo che sarà molto dura perché avremo avversari di prim’ordine Il solo pensiero di passare per il centro di Taglio di Po, assieme a Nicola, alla guida di una Delta mi fa sognare», dice Finotti. Federico Simoni, Massimo Barbujani, Antonio Impedovo, Riccardo Navicella, Renzo De Tomasi e Luigi Battistolli